Escursioni nelle Valli di Comacchio - Parco Delta del Po
Percorso storico naturalistico delle Valli di Comacchio, Salina di Comacchio
|
Comacchio suggestiona il visitatore con il panorama delle sue Valli, residuo di un complesso di circa 11.000 ettari di superficie, ridotti progressivamente in seguito alle bonifiche, e area di acqua salmastra, dedicata alla pesca, in cui viene immessa acqua salata dal mare o dolce dal fiume. Storicamente si sono formate in seguito all’estinzione del ramo principale del fiume Po e al temporaneo innalzamento del livello del mare. Questo straordinario sito naturalistico è stato dichiarato Zona umida d’importanza internazionale dalla Convenzione Ramsar, e dall’Unione Europea Sito di interesse comunitario e Zona di protezione speciale per la conservazione degli uccelli. Percorso Storico Naturalistico Valli di Comacchio L’escursione permette di scivolare in barca lungo i canali interni dello specchio vallivo su un circuito circolare che, sulla via del ritorno, prevede la navigazione in valle aperta. OrariEscursioni in motonave (Da marzo a fine ottobre) Partenze giornaliere: TariffeAdulti: euro 10,00. Gratuito
ContattiComacchio - Stazione Foce - Valli di Comacchio
0533 854624Ufficio informazioniUfficio Informazione e Accoglienza Turistica di ComacchioComacchio
Via Mazzini,4
0533 319278Come arrivareIn auto: passando da Comacchio attraversare il Canale Navigabile Migliarino-Ostellato-Porto Garibaldi tramite il ponte di San Pietro; e proseguire fino all'argine di Valle Fattibello (via Pega est), in direzione sud fino a Stazione Foce. Fonte originale www.ferraraterraeacqua.it | Copyright © 2012 Ferrara Terra e Acqua |
Comacchio e i 7 Lidi Ferraresi
Itinerari, escursioni, sagre e manifestazioni
|
Eventi speciali della Riviera
SPECIALE TURISMO Itinerari ed escursioni consigliate
lidicomacchio.it ti segnala itinerari, luoghi d'interesse e percorsi turistici
per organizzare al meglio le tue vacanze sulla Riviera Adriatica.


















